Perchè Noleggiare una Barca a Vela con Skipper ?
- Davide Corona
- 5 giu 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 27 mar 2021
La barca a vela è un modo di essere e vivere il mare, che non si può comprendere a fondo finchè non si sceglie di noleggiare una barca a vela con Skipper. Dunque, il vostro sogno è fare una vacanza in barca a vela ma non avete la patente nautica per navigare? Nessun problema, il noleggio di una barca a vela con Skipper, contrariamente a quanto si pensa non è dispendioso ed è il modo migliore per vivere una vacanza lenta e ogni giorno diversa: un giorno si può dormire in porto o in rada, il giorno seguente ci si può svegliare in una baia deserta e fare un tuffo prima della colazione e ancora si può dormire sotto il cielo stellato.

Ma chi è lo Skipper? Uomo o donna che sia, Il suo ruolo è quello di condurre gli ospiti a bordo da un luogo all'altro, seguendo un itinerario che può variare anche giornalmente in base ai desideri dell’equipaggio, ma soprattutto in base ai venti e alle condizioni meteo che lo Skipper è in grado di valutare meglio di tutti. Lo Skipper ha il comando dell'imbarcazione e risponde civilmente e penalmente di ciò che accade a bordo con il suo equipaggio. Lo Skipper è in sostanza il comandante di una imbarcazione. Si tratta di una figura esperta che ha conseguito, oltre la patente nautica, una esperienza decennale nel comando e conduzione di una barca a vela. Lo Skipper è un “professionista del mare” a tutti gli effetti, nonché grande conoscitore della geografia e dei luoghi. C'è infatti sempre una certa differenza fra il seguire corsi e ottenere una patente nautica, e accumulare centinaia di esperienze in mare, a bordo di vari tipi di imbarcazioni, con qualsiasi tipo di condizione meteo, ed è proprio questa differenza uno dei motivi per i quali anche chi è dotato di patente nautica spesso preferisce comunque affidarsi ad uno Skipper esperto. Solitamente uno Skipper conosce almeno due lingue straniere e, ed ha affinato negli anni quella capacità di saper anticipare, prevedere e prevenire ciò che potrebbe gustarsi a bordo. Infatti, oltre a essere un'ottima guida del mare, uno Skipper deve avere anche conoscenze tecniche ed essere in grado di riparare ogni problema che potrebbe accadere a bordo durante la navigazione e avere la prontezza nelle situazioni di emergenza.
In sostanza lo Skipper è una garanzia di vacanza senza pensieri, vediamo perché:
Totale Relax: Avere uno Skipper esperto a bordo è sempre garanzia di una esperienza di navigazione senza preoccupazioni. Condurre una barca a vela è un compito entusiasmante ma anche stancante, gravoso ed a volte stressante. La scelta di avere uno Skipper a bordo può cambiare la vostra esperienza di relax e di vacanza. Anche chi sa comandare una barca a vela ed è in grado di gestire tempo avverso e navigazioni di una certa difficoltà, si trova spesso a preferire comunque la presenza di uno Skipper a bordo, questo anche solo semplicemente per il fatto che questo permette di vivere una vacanza completamente differente, priva di preoccupazioni, dettagli tecnici da seguire e di tutta la necessaria attenzione che richiede la navigazione, fra lettura delle carte, consultazione dei bollettini meteo, contatti con i porti, permessi e documenti vari.
Preparati per Qualsiasi Imprevisto: Con uno Skipper esperto a bordo, si è completamente tranquilli in qualunque evenienza che sia un ormeggio particolarmente problematico, una situazione di negoziazione in porto o un improvviso temporale. L'esperienza che lo Skipper ha accumulato in barca lo rende molto preparato perché semplicemente ha molto probabilmente già vissuto quel tipo di problema o imprevisto e lo saprà gestire molto più velocemente ed in modo più efficiente di chi magari nonostante abbia la patente nautica, potrebbe avere maggiori difficoltà.
Consigli Preziosi sulle Destinazioni: Gli Skippers locali, conoscono molto bene le acque che sceglierete di solcare e sapranno portarvi verso baie, cale, spiagge e porti meno conosciuti e frequentati, per tenervi lontano dalle zone più affollate e confusionarie e garantirvi una crociera lontana dalla massa. Anche per quanto riguarda consigli enogastronomici uno Skipper spesso vi saprà consigliare sui migliori ristoranti, trattorie o locali che anche la gente del posto frequenta, luoghi che le guide non citano. Così come potrà esservi di grande aiuto con consigli e suggerimenti sulle diverse attività a bordo e in mare, dalla pesca alle immersioni o gli sport di mare che vi piacerebbe praticare durante la vacanza.
Imparare sulla Navigazione: Avere uno Skipper a bordo è anche occasione per imparare sempre qualcosa di nuovo sulla navigazione, riguardo ai venti, i nodi più difficili o sulle tecnica di ancoraggio ed ormeggio. Chi ha una patente nautica o semplicemente desidera conseguirla, spesso necessita di apprendere qualche trucchetto e qualche segreto nuovo su quest’arte e uno Skipper esperto può sicuramente fornire tantissimi consigli utili. Questo è quindi un altro buon motivo per scegliere di viaggiare con uno Skipper, sarà una fantastica opportunità per mettere alla prova le vostre conoscenze e per, chissà, l'anno successivo, prenotare una barca senza!
Infine un bravo Skipper è anche uno discreto “psicologo” e “sociologo”: Grazie a lui un “manipolo di sconosciuti” dopo pochi giorni potrà diventare un equipaggio affiatato e spesso un gruppo di amici inseparabili.
La barca a vela è libertà di rotta e di pensiero, è impegno, sforzo e grande passione per il mare. Noleggiare una barca a vela con Skipper vuol dire godersi tutte queste sensazioni affidandosi nelle mani di un esperto che condurrà l'imbarcazione in totale sicurezza, regalandovi piacevoli momenti di relax e spensieratezza.
Comentários