Ma si può Ricaricare il Cellulare a Bordo ? Ed altro...
- Davide Corona
- 27 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Secondo voi sarebbe possibile proporre un qualsiasi tipo di vacanza dove non sia possibile ricaricare un cellulare? Scherzi a parte, la notizia è che sì, tranquilli, telefonini, air pods,, eBooks si possono ricaricare in barca. In pozzetto, in dinette ed in ogni cabina ci sono prese a 12 volt con adattatori USB ai quali possiamo collegare i nostri cavetti di ricarica (non dimenticateli a casa). Anche se bisogna tenere conto dei consumi e quindi farlo nei momenti giusti.
Ripassino sull’energia elettrica in barca a vela ;) . Quando siamo in porto, attraverso un cavo ci attacchiamo alle colonnine in banchina che forniscono corrente a 220 volts, come a casa. Questa linea alimenta direttamente le prese 220 presenti a bordo e ricarica o tiene in carica le batterie di bordo. Quando siamo in porto, dunque, ricarica libera, nessuna limitazione. Quando invece siamo in navigazione, l’energia è fornita dalle batterie dei servizi, che quindi via via si scaricano. Quando ci muoviamo con il motore, l’alternatore produce energia sufficiente che tiene in carica le batterie. Tuttavia, quando si va a vela, abbiamo solo i pannelli solari che mantengono la carica delle batterie, che quindi tendono a consumarsi dovendo far funzionare tutte le utenze, a cominciare dal frigorifero e dagli strumenti di navigazione.
Quindi, quando si possono ricaricare i telefonini in navigazione? Preferibilmente quando si va a motore, o a vela durante le ore di picco del sole (dalla tarda mattinata al primo pomeriggio) cercando soprattutto di evitare di farlo tutti insieme all’ultimo minuto, quando si va a dormire, quando il motore è spento o il sole è tramontato. Naturalmente se qualcuno ha necessità di ricaricare il telefonino va bene, non sarà una ricarica che ci esaurirà le batterie, ma se si dovesse spegnere il frigorifero e lo skipper rimanesse senza birra ghiacciata al tramonto, due giri di ciglia al malcapitato! ;)
Di fatto, non appena ci allontaneremo un po’ dalla costa, il cellulare non ”prenderà” più bene. All’inizio andrete nel panico, poi ve ne dimenticherete. E alla fine della crociera vi meraviglierete di essere sopravvissuti senza whatsapp ;) . A proposito, si consiglia di portare una custodia waterproof per i vostri cellulari, Poseidone ne rimedia fin troppi durante i tentativi maldestri di sbarchi col tender, quando si scende a terra :). Ah dimenticavo: piastre per capelli, asciugacapelli, se già pensate con nostalgia a questi oggetti, in barca non li troverete, ne si potranno utilizzare (assorbono troppa energia e danneggiano l’impianto di bordo). Tuttavia, alcuni Porti/Marina hanno dei bagni con delle prese dove è possibile utilizzarli. Come disse la nostra poetessa Alda Merini: “Nulla mi pettina bene come il vento”!!! Prendetela alla lettera ;) PS: c’è anche chi si è portato il Silk'epil!!! …va bene ricrescita veloce…ma su è solo una settimana, evitiamo… ;)
Comments